Se siete amanti degli aerei oppure volete trascorrere una piacevole giornata con la vostra famiglia ed i vostri bambini, vi consiglio di andare a visitare Il Museo Storico dell’Aeronautica militare.
All’interno del museo potete trovare un ristorante con prezzi accessibili ed un negozio in cui acquistare gadget, modelli di aeroplani, magliette, orologi e borse dell’aeronautica militare italiana.
Il museo storico è situato a Vigna di Valle (a sud del lago di Bracciano), a solo 1 ora di viaggio in auto sia dagli appartamenti per vacanze Rome4Guest – Ostia al mare di Roma che dalla casa vacanze Rome4Guest-Spagna situata in pieno centro storico di Roma. Maggiori info sugli appartamenti potete averle qui.
Il museo storico di Vigna di Valle è il più antico in Italia e nasce come il primo cantiere sperimentale di aviazione. Qui nel 1908 volò il primo dirigibile militare italiano. Successivamente e fino al 1945, divenne Centro Sperimentale per gli idrovolanti e per l’armamento navale. Nel dopoguerra divenne sede del Comando del Soccorso Aereo con l’84° Gruppo Idrovolanti.
Il museo di oltre 13.000 mq, disposti su quattro grandi padiglioni, oltre ai velivoli e ai motori che rappresentano l’evoluzione dell’aeronautica in Italia, conserva importanti collezioni riguardanti apparecchiature fotografiche, apparati radioelettrici, armi ed equipaggiamenti di bordo .
Tra gli aeroplani il bombardiere Caproni Ca.36, l’Ansaldo S.V.A.5, lo SPAD S.VII, L’Hanriot HD.1 ed il Savoia Marchetti S.M.82.
Nel museo si possono trovare anche opere dei pittori futuristi Pietro Annigoni, Giacomo Balla e Guglielmo Sansoni.
Tra le attività del museo ci sono quelle attinenti al recupero ed al restauro di velivoli storici, anche in collaborazione con enti ed associazioni esterne, al fine di conservare il patrimonio aeronautico nazionale.
Indirizzo del Museo Storico Vigna di Valle: Strada Circumlacuale, 00062 Vigna di Valle, Bracciano RM
Ingresso (gratuito): 1 Giugno-30 settembre: dalle 09:30 alle 17:30 – Ultimo ingresso ore 17:00
1 ottobre – 31 maggio: dalle 09:30 alle 16:30 – Ultimo ingresso ore 16:00.
Giorno di chiusura: Capodanno, Pasqua, Natale e ogni Lunedi.
Telefono: 06.99887509/8 – Fax: 06.99887445.