Dedicato a chi è già stato a Roma e vuole vedere “qualcosa di più”.
Andiamo alla scoperta di due magnifiche basiliche di epoca medievale sorte sui resti di edifici antichi. La prima basilica, San Clemente, è un complesso archeologico diviso in tre piani: al piano più basso i resti di un edificio pubblico (forse l’antica zecca di Roma) e un mitreo del III secolo d.C.; al piano intermedio la prima basilica del V secolo, con magnifici affreschi del IX-XII secolo ed il primo “fumetto” della storia. Al piano superiore infine, la basilica sorta tra il XII ed il XVIII secolo, adorna di un preziosissimo mosaico absidale del XIII secolo.
La seconda basilica: SS. Giovanni e Paolo, sorta sulle rovine di alcuni edifici antichi: un condominio ed una domus patrizia del II-III secolo d.C., trasformata in parte in un oratorio cristiano nell’VIII secolo.
Da non perdere!
Durata della visita tre ore circa.
Costo ingressi € 5,00 area archeologica di San Clemente; € 6,00 area archeologica di SS. Giovanni e Paolo.