I fasti della Roma Imperiale famosa in tutto il mondo: gli archi trionfali, i templi, la Curia, sede del Senato ed il Colosseo, simbolo stesso di Roma.
Prima tappa del maestoso itinerario è il Colosseo, di cui ammirerai sia l’esterno che l’interno. Altrettanto interessante sarà la visione dell’Arco di Costantino, l’arco trionfale più “giovane” della Roma Imperiale. Da qui entreremo nell’area del Foro Romano dove le rovine da scoprire saranno molte: l’arco dedicato all’imperatore Tito, la Règia (antica sede dei re) il tempio di Vesta, il tempio dell’imperatore Antonino Pio e della moglie Faustina, il tempio del Divo Giulio (luogo di cremazione di Giulio Cesare), la Curia, i Rostra, il Comizio e l’Arco di Settimio Severo.
Ultima tappa al Campidoglio, dove a toglierti il fiato sarà la splendida piazza disegnata da Michelangelo, decorata al centro dalla statua equestre dell’imperatore Marco Aurelio (copia).
Durata della visita tre ore circa.
Costo del biglietto unico (Colosseo + Foro) € 12,00; gratis minori e maggiori di 65 anni (purché cittadini della UE).